Visualizzazione post con etichetta MAME. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta MAME. Mostra tutti i post

20 ottobre 2014

Eco lontano di musiche scimmiesche

Non si finisce mai di scavare attorno ai monumenti della storia videoludica, è di questi giorni il rinvenimento nelle ROM da bar di Donkey Kong musiche ed effetti (inclusi vocali, sebbene molto primitivi) non utilizzati poi effettivamente nel gioco vero e proprio. Da quanto è lecito dedurre gli stacchetti musicali dovrebbero riferirsi al salvataggio di Pauline e a delle scenette di intermezzo. La stessa bella in difficoltà avrebbe dovuto parlare, ma la qualità dell'audio costringe a buttarsi ad indovinare su cosa intendesse effettivamente. Immancabili anche piccoli frammenti di grafica e testo nascosto!


26 febbraio 2014

Il lupo perde il pelo ma non lo sfizio


Alterare la Bestia più di cosi'.....
Se non ne potete più dei nudi pixels o della festa di scanlines applicabili ai vostri emulatori, come manna dal cielo accoglierete le stilosissime modalità CGA & Gameboy simulate dallo stravagante utilizzo dei filtri HLSL su MAME & MESS (con cui di base potete simulare la convessità degli schermi CRT dei cabinati Arcade, o l'invecchiamento dei fosfori, fra le tante). Se poi volete abbandonare la dimensione 2d  questo hack del NES sembra far miracoli con la sua tecnologia Voxel-based, apparentemente anche utile per dar vita alla foto della vostra ex...avete capito bene: proprio quella che piangete prima di addormentarvi la sera da 1 anno a questa parte :D

20 luglio 2013

Uno shooter cangiante

Il talentuoso grafico polacco CRRN così descrive il suo shoot'em up in lavorazione: "immaginate che mentre giocate la grafica passi da HD a 16 bit in stile Amiga/coin-op e da lì a C64/Spectrum", la modalità è selezionabile dall'utente ed è ritoccata a mano, non un semplice filtro. Potete capirne più nel video di preview che ha realizzato:


12 maggio 2013

Pionieri dello scorrimento

Questa indagine di un blog dedicato all'era d'oro cerca di scoprire quale sia stato il primo coin-op dotato di scrolling, compito arduo reso ancora più difficile da problemi di datazione.


(Speed Racer e Super Bug sono solo due dei sospettati)

06 marzo 2013

Non si finisce mai di guidare

Il gestore del blog Reassembler ha scoperto un livello prototipale di "Coconut Beach" nel coinop di OutRun sbloccabile solo tramite il debugger del MAME (e giocabile tramite "l'emulatore" Cannonball), a voi il video:


le differenze sono piuttosto esigue, tanto da richiedere ulteriori note a corredo (copio/incollo dal sito)

"Whilst working on the track select for time trial mode, I uncovered an unused OutRun track layout.
It appears to be an early prototype of Coconut Beach; and is found in all versions of the game. It is significantly different from both the Japanese and World versions of this level. It's tougher, with sharper bends although the final chicane is missing.  You'll notice there are a few scenery changes, as well as small amounts of ground debris. There are also scenery errors with directional signs pointing the wrong way. The level can be enabled only by using the MAME debugger. You will need to set the following breakpoint on the master CPU (Revision B romset):

focus 0
bpset e4ea,1,{b@260010 = 3A; g}

This breakpoint will swap out the final Coconut Beach track for the prototype."



22 febbraio 2013

Trentacinque anni dietro ad un pallone

Solo un vero fanatico si guarderà oltre mezz'ora di video sulla storia dei videogiochi calcistici dal 1978 al 2013. E ora scusatemi, torno fra poco più di una trentina di minuti!


20 marzo 2012

Tra Pacman e il fantasmino Sinclair è quasi MAME

L'emulatore monotematico di Pacman creato da Simon Owen è riuscito nell'impresa di far girare la ROM del coinop (edizione Midway) sul vostro Spectrum 128k +2A, pur con le limitazioni del caso. Mentre raccolgo la mascella guardatevi il filmato:

28 agosto 2011

Outrun, venticinquennale col bugfix

Quale modo migliore di festeggiare i 25 anni di OutRun che uscirsene con delle EPROM fixate da installare nel cabinato originale? Sono stati risolti alcuni problemi con la musica, la tabella dei punteggi e si può scegliere se farsi indicare la velocità in miglia o chilometri orari. La buona notizia è che funziona pure col Mame, purché seguite scrupolosamente le istruzioni!

19 agosto 2009

Emulazione azzardata per MSX2

I fan dell'MSX2 certo gradirebbero giovarsi dell'emulare coinop sulle loro macchine, di tanti titoli interessanti l'eccentrico NYYRIKKI è andato a creare un emulatore di BIG 10, uno dei blandi mangiasoldi d'azzardo supportati dal MAME. E io che speravo in un Wonderboy o Ghost'n'Goblins...

08 ottobre 2008

Mame all'IKEA

Ve li ricordate i cabinati da bar in modalità cocktail, ovvero delle specie di tavolini in cui venivano incastonati video e controller... Un appassionato con un mobile IKEA e un iBook di troppo ha unito i due elementi ricreandone uno coi buoni offici del MacMame e dell'altrimenti inutile opzione "cocktail" del Mame, questo sì starebbe bene nel mio salotto!

06 settembre 2008

MAME criptico

Vostra moglie impone l'ultimatum: o lei o il cabinato! Messi spalle al muro e soffocati all'idea di dover lavare e rammendare i vostri calzini per il gusto di giocare Defender o Buggy Boy con una plancia di comando all'altezza ecco una soluzione a metà tra i saloon "girabili" del Proibizionismo americano anni '30 e le trovate per mascherare infedeltà extraconiugali delle commediole all'italiana.

16 dicembre 2007

Retrogaming col cuore

La tredicesima o quel che ne resta pagate le bollette va in scellerati acquisti di retrogaming, l'americana Mameroom vi offre, oltre al 10% di sconto per le festività (ricordate di indicare "XMAS" sul coupon) la sicurezza che parte dei proventi verrà devoluta per combattere una grave malattia pediatrica, la Tay-Sachs, fate in modo di non essere i soli a giocare felici questo Natale!

27 novembre 2007

Pacman ottocentesco per gentiluomini vittoriani

Quando pensi che siano state esaurite tutte le varianti folli eccoti un certo Spookypop che ti tira fuori un Pacman datato 1880 (leggasi Milleottocentottanta!) in duplice versione: la prima una ROM modificata per Mame in cui l'omino giallo ha una bombetta e i fantasmini i baffi ma la seconda davvero entusiasmante è una miniconsole da bar steampunk che deve essere vista per essere creduta supportata da pseudostorie molto familiari!

15 settembre 2007

Il pad definitivo per Metal Slug

Abbiamo un vincitore per l'opera artigianale della settimana, potete fugare ogni dubbio ammirando la fine pennellatura con cui è stato affrescato nell'arco di ben otto mesi questo controller per due persone grazie al dettagliatissimo artwork fornito dall'SNK non mancavano i modelli cui ispirarsi. Il tutto è stato associato ad un cabinato casalingo con Mame e Metal Slug, non potreste sperare in un compagno migliore delle vostre partite.

27 giugno 2007

Finale a sorpresa

Non riuscirete mai a finire Ghouls'n'Ghosts? Anche col trainer Delta è troppo lungo per voi? GamEnd e MamEnd mostrano, tramite schermate, boss, mostri finali e sequenze conclusive di migliaia di giochi rispettivamente per sistemi domestici e coin-op, Chi me lo fa fare più di giocarli? ;).

07 giugno 2007

MAME Sovietico

Prima che la Glasnost permettesse l'arrivo di sistemi stranieri, in Russia tutti i pc venivano progettati e costruiti in loco (di solito scopiazzando alla grande modelli occidentali o giapponesi), non hanno fatto eccezione i giochi da bar, all'epoca di produzione militare(!!) che ne giustificavano l'esistenza col fine di fornire oltre allo svago l'occasione di sviluppare coordinazione e riflessi visivi. L'apertura del mercato relegò agli scantinati queste perle rare, per fortuna un gruppetto di appassionati è riuscito ad eseguirne il restauro e riportarne alcuni in vita.

09 maggio 2007

Donkey Kong taroccato al bar

Più di un set di ROM del Mame è stato manipolato per modificare i contenuti (grafica, sonoro, etc.) Jeff di RomHack è andato oltre, una versione di DK con modalità "freeplay", cambiato l'ordine dei livelli, e ne ha aggiunto uno nuovo di pacca (!!) soprannominandolo "Foundry" (La fonderia)!

01 dicembre 2006

Retrogaming in uno scatto

Cos'è una aurora boreale o un tramonto sulla savana di fronte ad una bella partita a Xevious o a Dig Dug? Vedo che ci siamo capiti, caricate fiduciosi Doom, Mame, Mess e compagnia bella sulla vostra macchina fotografica digitale.

23 novembre 2006

Coin-op su nastro

Sembrava l'uovo di Colombo quando la Data East se ne uscì col DECO, invece di dover cambiare l'intera scheda per passare da un gioco all'altro bastava questo sistema basato su cassette intercambiabili, peccato che furono più i difetti che i vantaggi: protezioni hardware che si smagnetizzavano, stessa sorte per i nastri ed entrambe a distanza di una manciata di mesi dall'acquisto, pochi titoli e non esclusivi. Reperirne modelli funzionanti è una delle sfide più impegnative per un collezionista!

23 ottobre 2006

Berzerk Uccide!

Esistono almeno due casi accertati di morti di infarto da parte di campioni di Berzerk davanti al coin-op nel 1981, ed è di questi giorni l'uscita dell' adrenalinico quanto contestato action-movie "Crank" che ne cita gli effetti mortali in due distinte scene, io per sicurezza l'ho rimosso dal Mame, non si sa mai!