
31 luglio 2014
La nostalgia non alberga sul davanzale di una finestra in una giornata piovosa....

29 luglio 2014
Il successo che non t'aspetti...
![]() |
Non è il mitico Qix, purtroppo... |
Non è cosi' arduo credere che a questo sparacchino a schermata fissa, nel lontano 1982 venne respinta la pubblicazione da un nome di spessore come Broderbound, lo è sicuramente di piu' constatare che dietro al semplice programma c'era un Jordan Mechner alle primissime armi. Ma una volta conquistato dal gameplay e dalla fluidità d'animazione del coevo Choplifter (evoluzione di Defender), la ricerca di qualcosa di ben piu' profondo venne da sè fino al cinematico e filmico Karateka. Non fatemi dire cosa venne dopo :)
20 luglio 2014
Rastan su Atari?....Magari!
![]() |
Dov'era finito? ...nel portaombrelli di Ocean, sede di Manchester |
Quando pensi che non ci sia nulla d'intrigante fra le dune del deserto estivo, nel caldo pigro delle metropoli che si svuotano (lo ammetto, sono rimasto agli anni 80 e della crisi non voglio sentirne) ecco apparire Morgana all'orizzonte scalpitante con in mano un demo-disk di Rastan x Atari ST (caso unico di conversione del coin-op Taito su HW a 16 bit), sepolto in chissà quale cassettino di una defunta Ocean. Al momento non è dato sapere chi ci fosse dietro al progetto, il barbaro eroe, come si può evincere dal video è un prototipo senza nemici e armi. Non è un gran che, ma quanto basta per far volare l'inguaribile nostalgia su sviluppi futuri...
Iscriviti a:
Post (Atom)