Fabio 'FBY' Barzagli ci ricorda di questo imminente evento toscano, ecco un estratto dal programma: "Vi saranno come già annunciato sulla locandina, due gare di software, 
una relativa alla musica ed una ai videogiochi che avranno lo scopo di 
mostrare al pubblico le potenzialità delle macchine e l’ingegno degli 
sviluppatori dell'epoca che crearono tali programmi.
     La partecipazione a tali gare è facoltativa, ed avverrà nel 
seguente modo:
     L’espositore userà un solo tipo di retrocomputer (ad esempio 
l'Amstrad CPC464) e sia nella gara musicale che in quella dei 
videogiochi presenterà solamente 2 programmi.
     La gara avrà il seguente vincolo: la musica ed i videogiochi che i 
computer dovranno usare per la competizione, devono essere ripresi da 
Films, serie TV o Cartoni Animati dell’epoca (anni '80). Questi 
programmi pertanto dovranno essere di quel periodo e potranno essere 
presi da qualsiasi fonte.
     Deroga a tale vincolo si ha solo se si espone un retrocomputer 
talmente raro che non ha mai avuto tale software, vedi ad esempio il 
computer Jupiter ACE.
                    Chi parteciperà alle gare deve dare/spedire copia 
dei files che userà e dire quale emulatore usare in modo che gli 
organizzatori possano allestire una postazione usando un PC (in ambiente
 WinXP), che sarà connesso con un impianto di amplificazione audio e 
video proiettore, il quale verrà usato come supporto durante le gare.
                    
     Sempre a propria scelta gli espositori potranno fare una conferenza
 relativa agli upgrade e novità hardware e software relativi ad una loro
 macchina. 
     Pertanto durante l’iscrizione dovrete indicare se si vuole solo 
esporre le macchine, oppure se volete partecipare alle gare, o se siete 
interessati a fare una o più conferenze per mostrare le novità relative 
alla macchina e condividere le vostre conoscenze."
Sito ufficiale: http://retrocomputer.org
Nessun commento:
Posta un commento